top of page
trasparente-oro-bianco_edited.png
ISB-2022-0022.jpg

Meet Our Team

We are more than sixty-five people working at ISB

Our Staff

Il Team Equos Racing conquista il secondo posto alle Finali Regionali di F1 in Schools alla Dallara Academy

  • Immagine del redattore: ISBologna
    ISBologna
  • 14 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 15 apr

Sabato 12 aprile, presso la Dallara Academy, il Team Equos ha partecipato alle Finali Regionali di F1 in Schools Italia. Siamo molto orgogliosi di annunciare che il nostro team ha vinto la gara a eliminazione diretta con l'auto più veloce, ha ricevuto un premio per la Miglior Impresa (per il portfolio e la presentazione relativi al marketing e all'identità del team), e si è classificato secondo nella propria divisione. Anche se sarà ancora molto difficile entrare tra i primi 10 team a livello nazionale (su un totale di 75 squadre in quattro regioni) e accedere alla finale, il Team Equos si è posizionato in modo altamente competitivo e siamo incredibilmente fieri di loro. Hanno lavorato duramente e dimostrato le loro capacità di collaboratori e di spirito d’iniziativa.

Forza Team Equos!

Equos Racing Team at the start of the race.
Equos Racing Team at Dallara Academy - F1 in Schools Italy

La competizione non si è basata solo sulla velocità: i giudici hanno valutato attentamente diversi aspetti fondamentali del progetto, mettendo alla prova le competenze tecniche, imprenditoriali e gestionali degli studenti. Il Team Equos ha ottenuto ottimi risultati in tre aree chiave: il Design & Engineering Portfolio, l’Enterprise Portfolio e il Project Management Portfolio.


F1 in Schools - Design & Engineering Portfolio 🚗

Il Portfolio di Design e Engineering ha rappresentato il cuore del lavoro tecnico del team, documentando l’intero processo di progettazione e sviluppo della mini auto da corsa. Al suo interno, una descrizione dettagliata del lavoro di progettazione CAD, analisi ingegneristiche delle scelte aerodinamiche e strutturali, e i risultati delle simulazioni e dei test effettuati. Gli studenti hanno affrontato sfide complesse come la riduzione del peso, l’ottimizzazione della velocità, e l’utilizzo di materiali avanzati. Il portfolio non si è limitato a mostrare il progetto finale, ma ha raccontato un percorso di apprendimento, sperimentazione e innovazione.



F1 in Schools - Enterprise Portfolio 💼

Nel Portfolio di Enterprise, il team ha dimostrato di saper agire come una vera e propria impresa. Il documento ha messo in luce le strategie di fundraising, marketing e gestione delle risorse, oltre alla costruzione di un brand di squadra forte e a un’efficace gestione delle partnership e sponsorizzazioni. La pianificazione del budget e le iniziative di coinvolgimento del pubblico hanno mostrato una visione strategica e una grande capacità organizzativa.


F1 in Schools - Project Management Portfolio 📅

Il Portfolio di Project Management ha illustrato in modo chiaro la capacità del team di pianificare, organizzare e monitorare tutte le fasi del progetto. Comprendeva una timeline dettagliata, con l’uso di diagrammi di Gantt e tabelle di avanzamento, e una spiegazione di come sono stati gestiti i compiti, i rischi e le risorse. Il team ha anche evidenziato le strategie di problem-solving adottate per superare ostacoli e garantire il rispetto delle scadenze e degli standard qualitativi.

    Equos Racing Team Recognized with Second Place Award
Equos Racing Team Recognized with Second Place Award

L’esperienza presso la Dallara Academy è stata un’opportunità straordinaria per mettere alla prova le competenze acquisite in un contesto reale e competitivo — e il Team Equos ha saputo coglierla al meglio. La passione, la collaborazione e la determinazione del gruppo si sono viste in ogni fase del progetto.


Un ringraziamento speciale va ai principali sponsor del team — AVL, Tartarini Auto Industries e Red Gasolin — per il loro fondamentale supporto e per aver creduto nel talento e nelle potenzialità degli studenti. Il loro contributo è stato essenziale per la realizzazione di questa esperienza.


Siamo immensamente orgogliosi del Team Equos Racing per questo risultato straordinario. Hanno dimostrato non solo competenze tecniche, ma anche una visione interdisciplinare e innovativa che rappresenta il futuro della formazione e dell’ingegneria. Go Equos!


 
 
 

Comments


bottom of page