top of page
Logo ISB Web (1)_edited.png
ISB 2022.webp

Meet Our Team

We are more than sixty-five people working at ISB

Our Staff

Baccalaureato Internazionale (IB): i programmi PYP, MYP e DP spiegati

  • Immagine del redattore: ISBologna
    ISBologna
  • 3 ore fa
  • Tempo di lettura: 8 min

Il Baccalaureato Internazionale (IB) è un curriculum educativo riconosciuto a livello globale, noto per i suoi elevati standard e il focus internazionale. I programmi IB “si impegnano a formare studenti che costruiranno un mondo migliore attraverso la comprensione e il rispetto interculturale”. In altre parole, l’IB mira a educare giovani con mentalità internazionale, curiosi, competenti e premurosi. Il curriculum IB si articola in tre programmi principali per fasce d’età: il Primary Years Programme (PYP), il Middle Years Programme (MYP) e il Diploma Programme (DP), ognuno progettato per sviluppare il pensiero critico, la crescita personale e una prospettiva globale negli studenti.


In questo articolo spieghiamo in cosa consistono i tre programmi IB, perché scegliere una scuola IB è vantaggioso e come l’International School of Bologna (ISB) adotta questi programmi. L’ISB è l’unica scuola di Bologna ad offrire l’intero ciclo IB, il che significa che propone tutti e tre i programmi (PYP, MYP e DP) agli studenti dalla prima infanzia fino al diploma.


International School of Bologna Graduation Ceremony
Class of 2024 Graduation Ceremony

Che cos’è il Primary Years Programme (PYP) dell’IB?

Il Primary Years Programme (PYP) è il curriculum IB per i più piccoli (indicativamente dai 3 ai 12 anni). Si concentra sullo sviluppo del bambino nella sua interezza in qualità di esploratore e curioso ricercatore, sia in classe sia nel mondo che lo circonda. Il PYP “nutre e sviluppa gli studenti più giovani come partecipanti attivi e premurosi in un percorso di apprendimento che dura tutta la vita”.


Invece di un approccio tradizionale materia per materia, il PYP utilizza un curriculum transdisciplinare basato sull’indagine (inquiry). L’apprendimento è organizzato attorno a sei temi transdisciplinari di rilevanza globale, ad esempio “Chi siamo” e “Come funziona il mondo”, che abbracciano più discipline. Ciò significa che gli alunni del PYP esplorano grandi idee e domande, creando collegamenti tra lingua, matematica, scienze, studi sociali, arte e altre aree.


International School of Bologna PYP students reading a book
ISB - PYP students

Attraverso l’indagine guidata e i progetti pratici, i bambini costruiscono una comprensione concettuale e sviluppano fin da piccoli abilità fondamentali come il pensiero critico e la collaborazione. L’enfasi del PYP su un apprendimento centrato sullo studente e rilevante per la vita reale rende l’educazione coinvolgente, pertinente, stimolante e significativa per i giovani studenti. Infatti, l’IB PYP è considerato un modello leader a livello mondiale nell’educazione primaria all’avanguardia, poiché incorpora le migliori pratiche educative provenienti dalle scuole di tutto il mondo.


Che cos’è il Middle Years Programme (MYP) dell’IB?

Il Middle Years Programme (MYP) è rivolto a studenti di circa 11–16 anni, e fa da ponte tra la scuola elementare e la scuola superiore. L’MYP offre un quadro didattico stimolante che incoraggia gli studenti a collegare in modo pratico ciò che studiano con il mondo reale. Questo programma riprende l’approccio basato sull’indagine del PYP, ampliandolo però con uno studio più strutturato delle materie e progetti interdisciplinari.


Nell’MYP, gli studenti apprendono attraverso otto gruppi disciplinari (ad esempio Lingua e Letteratura, Individui e Società, Scienze, Matematica, Arte, ecc.), assicurando un’educazione ampia ed equilibrata per gli asolescenti. Il curriculum rimane comunque flessibile e inclusivo – può essere adattato a requisiti locali ed è adatto a studenti con interessi e livelli accademici diversi. Tutti gli studenti MYP partecipano anche a unità didattiche che integrano più materie, mostrando loro come il sapere sia collegato tra le diverse discipline.


International School of Bologna student working on a project
ISB - MYP student

Un elemento distintivo dell’MYP è l’accento posto sulla applicazione al mondo reale. Le attività in classe spesso prevedono di esaminare problemi reali e di riflettere criticamente su questioni globali e della comunità. Nell’ultimo anno dell’MYP, gli studenti intraprendono un importante Personal Project: un progetto personale indipendente su un argomento a loro scelta. Attraverso il Personal Project, i ragazzi “esplorano un’area di interesse personale… e sviluppano competenze importanti di cui avranno bisogno sia negli studi successivi sia nella vita al di fuori della classe”, acquisendo fiducia come studenti autonomi e lifelong learners (apprendisti per tutta la vita). Completare il ciclo MYP prepara gli studenti ad affrontare con successo il rigoroso Diploma Programme (o qualsiasi altro percorso per i 16–19 anni), poiché l’MYP sviluppa le abitudini di studio e le basi di conoscenza necessarie per i corsi avanzati.


Che cos’è il Diploma Programme (DP) dell’IB?

Il Diploma Programme (DP) è un curriculum biennale pre-universitario rivolto a studenti di circa 16–19 anni. Istituito nel 1968, il DP è stato il primo programma IB e oggi è uno dei titoli di studio secondari più rispettati a livello internazionale. L’IB Diploma Programme mira a sviluppare studenti con eccellente ampiezza e profondità di conoscenze, che si sviluppino in modo equilibrato dal punto di vista intellettuale, fisico, emotivo ed etico.


Gli studenti del DP studiano sei materie in diverse aree disciplinari (di solito tre a livello superiore e tre a livello standard) e completano tre componenti fondamentali del programma: la Theory of Knowledge (TOK), la Creativity, Activity, Service (CAS) e la Extended Essay (EE). Le sei materie comprendono lingue, scienze sociali, scienze sperimentali, matematica e arte, garantendo che gli studenti ricevano un’educazione davvero completa. Attraverso il nucleo centrale del programma, gli studenti riflettono sulla natura della conoscenza (TOK), si impegnano in attività creative, motorie e di volontariato (CAS) e conducono una ricerca indipendente scrivendo un saggio di 4.000 parole (EE).


International School of Bologna DP students working in the Laboratory
ISB - DP students

Questo curriculum così completo non solo costruisce solide competenze accademiche, ma sviluppa anche la capacità di gestire il tempo, di condurre ricerche approfondite e la consapevolezza etica. Gli esami del Diploma IB sono valutati esternamente e standardizzati a livello mondiale, perciò un Diploma IB conseguito in Italia ha lo stesso valore di uno ottenuto in qualsiasi altro paese. Le università di tutto il mondo riconoscono e apprezzano il Diploma IB – vi sono evidenze che indicano come una percentuale più alta di studenti del DP acceda all’università e completi gli studi rispetto ai coetanei non IB. Infatti, molte università prestigiose ricercano attivamente studenti IB; come ha osservato un responsabile delle ammissioni di Harvard, “Il successo in un programma IB correla bene con il successo a Harvard... Siamo sempre lieti di vedere le credenziali dell’IB Diploma Programme nel curriculum dello studente”. Per gli studenti, il DP costituisce una preparazione ideale all’università e alla futura carriera, in quanto sviluppa l’apprendimento indipendente, il pensiero critico e una visione internazionale.


Perché studiare in una scuola IB? – I vantaggi di un’educazione IB

Scegliere una scuola IB significa optare per un’educazione internazionale che va oltre il semplice apprendimento di nozioni. La filosofia e il metodo IB offrono diversi vantaggi chiave per gli studenti:

  • Riconoscimento globale e preparazione all’università: I programmi IB sono basati su criteri internazionali e caratterizzati da elevata rigorosità accademica. In particolare, il Diploma IB è “riconosciuto e rispettato dalle principali università del mondo”, e gli studenti IB spesso ottengono percentuali di ammissione all’università e di laurea più alte. Un’educazione IB prepara gli studenti a eccellere nell’istruzione superiore sviluppando già durante il liceo avanzate capacità di ricerca, scrittura e studio.

  • Pensiero critico e apprendimento indipendente: Le scuole IB mettono l’accento non solo su che cosa imparare, ma su come imparare. Gli studenti sono incoraggiati a porsi domande, esplorare e riflettere. Essi “si assumono la responsabilità del proprio apprendimento e capiscono come la conoscenza stessa è costruita… [provando] approcci diversi allo studio”. Questo modo di pensare basato sull’indagine forma studenti autodidatti e motivati – una competenza che sarà utile all’università e oltre.

  • Sviluppo olistico dello studente: L’obiettivo dell’IB è formare la persona in tutti i suoi aspetti. L’apprendimento accademico si integra con lo sviluppo del carattere, della creatività, dell’attività fisica e del senso civico. Ad esempio, tramite i progetti CAS e altre parti del curriculum, gli studenti IB fanno esperienza di leadership, espressione artistica, lavoro di squadra e servizio alla comunità. Diplomandosi, essi non possiedono solo un solido bagaglio accademico, ma anche preziose competenze di vita e un atteggiamento positivo. Ad esempio, gli studenti IB dimostrano spesso capacità di ricerca autonoma, impegno nella comunità, apertura verso diverse culture e un forte desiderio di fare la differenza intorno a sè – qualità che li accompagnano con successo nell’età adulta.

  • Comprensione interculturale e mentalità globale: Per sua natura, il Baccalaureato Internazionale instilla negli studenti una prospettiva globale. Nei programmi IB si studiano culture di tutto il mondo, si apprendono lingue straniere e si discutono temi di portata internazionale in tutte le materie. Secondo la missione dell’IB, tutti i programmi mirano a formare giovani che riconoscono la comune umanità e “contribuiscono a creare un mondo migliore e più pacifico” attraverso la comprensione tra culture. Frequentare una scuola IB significa spesso far parte di una comunità scolastica diversificata e multiculturale, in cui il rispetto e la mentalità aperta sono la norma. Questo ambiente prepara gli studenti a vivere in un mondo sempre più interconnesso, con empatia e sicurezza di sé.

  • Valori del Learner Profile: Al centro dell’IB vi è il Learner Profile, un insieme di attributi ideali quali essere indagatori, informati, pensatori, buoni comunicatori, integri, di mentalità aperta, altruisti, audaci, equilibrati e riflessivi. Questi valori permeano ogni aspetto della vita scolastica in una scuola IB. Il risultato è che gli studenti IB in genere diventano individui ben formati, capaci non solo di brillare sul piano accademico ma anche di crescere come cittadini globali compassionevoli e dalla mentalità aperta.


Nel complesso, l’approccio equilibrato dell’IB all’educazione aiuta i ragazzi a diventare studenti flessibili e cittadini del mondo consapevoli. Non sorprende che molti genitori scelgano le scuole IB per dare ai propri figli un vantaggio – non solo per l’ammissione all’università, ma per la vita come persone impegnate ed etiche in una società globale.


L'IB all'International School of Bologna (ISB)

In qualità di IB World School, l’International School of Bologna è orgogliosa di offrire tutti e tre i programmi IB – PYP, MYP e DP – fornendo un percorso educativo IB continuo dai 3 ai 18 anni. L’ISB è di fatto l’unica scuola a Bologna con questo ciclo IB completo. Ciò significa che un bambino all’ISB può iniziare il suo percorso IB nella prima infanzia e proseguirlo senza interruzioni attraverso la scuola elementare, media e superiore, senza dover cambiare istituto. I nostri programmi didattici in ogni sezione (Early Years, Elementary, Middle School e High School) seguono tutti il quadro IB, guidati dagli stessi principi fondamentali di apprendimento attraverso l’indagine, comprensione interculturale e sviluppo olistico.


Essere una scuola con continuum IB permette all’ISB di creare un’esperienza educativa coesa. Le abilità e gli atteggiamenti sviluppati nel PYP vengono portati avanti e rafforzati nell’MYP e nel DP. Gli studenti beneficiano di un approccio all’insegnamento e all’apprendimento coerente per tutta la loro carriera scolastica, e i docenti collaborano tra i vari livelli per garantire la crescita di ciascun alunno. Quando i nostri studenti raggiungono il Diploma Programme, hanno già familiarità con il rigore accademico dell’IB e con i valori del Learner Profile, il che li pone in un’ottima posizione per avere successo nei difficili esami DP e negli studi successivi.


Festival of Hope Italy at International School of Bologna
MYP and DP students at Festival of Hope (2025)

L’ambiente di apprendimento all’ISB rispecchia fortemente l’ethos IB. La nostra è una comunità davvero internazionale: il nostro corpo studentesco comprende oltre 45 nazionalità, e più della metà dei nostri studenti proviene da contesti internazionali. Imparare fianco a fianco con coetanei provenienti da tutto il mondo aiuta i ragazzi dell’ISB a sviluppare consapevolezza culturale e rispetto reciproco, incarnando lo spirito IB dell’internazionalismo. Le lezioni si svolgono in inglese e molti dei nostri studenti e insegnanti sono plurilingui, arricchendo ulteriormente l’esperienza interculturale.


Inoltre, l’ISB è impegnata a mantenere classi poco numerose e un supporto individualizzato (con un basso rapporto docenti-alunni di 6:1), assicurando che ogni studente sia conosciuto e seguito con attenzione. I nostri educatori, formati dall’IB, implementano il curriculum in modo da sfidare gli studenti a pensare in profondità, prendendosi al contempo cura del loro sviluppo socio-emotivo. Coerentemente con la nostra missione, “promuoviamo l’eccellenza accademica in un ambiente stimolante, inclusivo e di supporto” per tutti gli studenti. I programmi IB all’ISB non riguardano solo i contenuti accademici – mirano a infondere l’amore per l’apprendimento, un senso di cittadinanza globale e la sicurezza di perseguire le proprie passioni.

.

Da oltre 20 anni leader nell’educazione internazionale in Italia, l’ISB ha constatato in prima persona i benefici dell’approccio IB. I nostri diplomati (a partire dalla prima classe di Diploma nel 2017) hanno proseguito gli studi presso università di primo piano in tutto il mondo, forti delle capacità di pensiero critico e adattabilità coltivate con l’IB. Ancora più importante, i nostri studenti escono dall’ISB come giovani adulti completi, pronti a contribuire positivamente alle loro comunità – incarnando pienamente l’ideale IB di un’educazione che forma persone in grado di migliorare il mondo.


Per le famiglie interessate a un percorso scolastico internazionale, i programmi IB offrono un’opportunità formativa d’eccellenza. All’International School of Bologna vi invitiamo a scoprire di più sui nostri programmi PYP, MYP e DP e a vedere come questa educazione di livello mondiale possa avvantaggiare vostro figlio.




 
 
bottom of page