Discovery Week 2025: Un viaggio di apprendimento oltre i confini scolastici
- ISBologna

- 22 set
- Tempo di lettura: 3 min
All’International School of Bologna, l’apprendimento non si ferma alla porta dell’aula. Ogni settembre, i nostri studenti partecipano alla Discovery Week, parte integrante del nostro percorso educativo, pensata per stimolare curiosità, resilienza e collaborazione attraverso esperienze autentiche e pratiche. Quest’anno, i nostri studenti del MYP e del DP hanno raggiunto tre destinazioni straordinarie — Umbria, Piemonte e Lubiana —, viaggi accuratamente progettati per rispondere alle tappe di sviluppo dei nostri allievi e agli obiettivi del programma International Baccalaureate (IB).

Discovery Week in Umbria – MYP Grades 6–8
Per i nostri studenti più giovani del MYP, la Discovery Week nella suggestiva regione dell’Umbria è stata tutta dedicata all’avventura e al lavoro di squadra. In quattro intense giornate, gli studenti hanno affrontato attività come arrampicata, tiro con l’arco e persino la costruzione delle proprie frecce. Queste sfide non sono state soltanto fisiche, ma anche occasioni per rafforzare autostima e perseveranza. Giochi di gruppo ed una emozionante escape room hanno richiesto collaborazione e problem-solving, ricordando che il successo nasce spesso dal lavoro di squadra più che dall’impegno individuale. La settimana si è conclusa con una vivace serata hawaiana, celebrazione gioiosa di amicizia, appartenenza e nuove esperienze condivise. Nello spirito IB, gli studenti hanno imparato che il rischio, la creatività e la mentalità aperta trasformano le sfide in opportunità di crescita.
Discovery Week in Piemonte – MYP Grades 9–10
Per le classi 9 e 10, le montagne del Santuario di Oropa in Piemonte hanno offerto un ambiente di apprendimento diverso: la natura come insegnante e come aula. Escursioni verso un lago alpino incontaminato, la costruzione di rifugi e il coraggio messo alla prova su percorsi sospesi e zipline hanno dato agli studenti l’opportunità di scoprire il valore della resilienza, della creatività e della fiducia reciproca. Le attività di orienteering hanno affinato il pensiero critico e la capacità decisionale, mentre i pasti condivisi — inclusi quelli preparati dal rinomato chef Marco — hanno valorizzato la dimensione sociale e culturale dell’apprendimento. Oltre al fascino dell’avventura all’aria aperta, questa esperienza ha rafforzato i legami tra compagni, gettando le basi per un anno scolastico collaborativo e solidale. In linea con l’approccio olistico dell’IB, queste attività hanno nutrito non solo la crescita fisica e intellettuale, ma anche quella emotiva e sociale.
Discovery Week in Ljubljana – DP Grade 11
Per gli studenti di Grade 11, la Discovery Week a Lubiana, Slovenia, è stata una significativa introduzione alla componente Creativity, Activity, Service (CAS) del Diploma Programme IB. Il viaggio ha combinato immersione culturale e sostenibilità, incoraggiando gli studenti a pensare in modo globale e ad agire responsabilmente. Tra i momenti più significativi: la visita all’università locale e ai suoi giardini botanici, dove gli studenti hanno esplorato pratiche innovative di sostenibilità. I laboratori pratici hanno permesso loro di riutilizzare materiali riciclabili per creare nuovi oggetti, dando forma concreta ai concetti di tutela ambientale. L’esplorazione della vivace città di Lubiana ha inoltre favorito la comprensione interculturale, una delle qualità fondamentali del profilo dello studente IB. Soprattutto, i ragazzi sono tornati con un rinnovato senso di scopo, pronti a integrare quanto appreso nei loro progetti CAS e nella vita scolastica quotidiana.
Un Apprendimento che Rimane
La Discovery Week è molto più di un viaggio: è un percorso educativo per la mente, il corpo e il cuore. Che si tratti di affrontare un’escape room in Umbria, costruire rifugi in Piemonte o esplorare la sostenibilità a Lubiana, i nostri studenti hanno vissuto un apprendimento avventuroso, riflessivo e profondamente collaborativo. Mettendosi in gioco in nuovi contesti e affrontando sfide inedite, gli studenti ISB hanno sviluppato competenze, valori e amicizie che li accompagneranno durante il percorso scolastico e oltre. La Discovery Week continua a ricordarci che le lezioni più preziose spesso si imparano fuori dall’aula.

















































