
International School of Bologna
Alla Scuola Internazionale di Bologna riteniamo che:

- Al centro delle decisioni prese ci debbano essere gli interessi primari degli studenti.
- Gli studenti debbano avere i diritti elencati nella carta dell’ONU tra i quali, il diritto di essere ben preparati per vivere una vita individuale in società in uno spirito di pace, dignità, tolleranza, libertà e uguaglianza.
- Gli studenti debbano essere naturalmente curiosi e imparino più efficacemente attraverso un programma scolastico ricco di quesiti e domande .
- Gli studenti raggiungano il proprio potenziale attraverso un piano educativo e di apprendimento creativo, differenziato, competitivo e pianificato.
- Il paese ospitante possieda una storia culturale e linguistica incredibilmente ricca che dovrebbe essere riconosciuta e valorizzata attraverso una integrazione significativa nel programma scolastico.
- L’apprendimento e lo sviluppo della lingua madre degli studenti sia cruciale per uno sviluppo linguistico continuo.
- L’apprendimento degli studenti dovrebbe essere riconosciuto in ogni possibile occasione.
- Genitori, bambini e la scuola formino una unica “società” in grado di sostenere un’apprendimento di successo.
- Gli studenti necessitino di strategie per prepararsi con successo per le varie e svariate sfide (accademiche e sociali) che dovranno affrontare in diversi modi durante la vita.
- Gli studenti crescano in un ambiente felice, sicuro e che li sostenga, nel quale sono valorizzati e rispettati.
- Comprensioni e prospettive globali vadano incoraggiate ed insegnate in un’era adatta, di ampie vedute e al passo con i tempi.
- Gli insegnanti della Scuola Internazionale di Bologna debbano adattarsi e contribuire alla filosofia della scuola.


